Chiusura estiva 2018
I nostri uffici sono chiusi per un paio di settimane. Ci rivediamo il 20 agosto sempre con il nostro servizio di accoglienza, per chi necessita di un alloggio a Milano per brevi periodi!
I nostri uffici sono chiusi per un paio di settimane. Ci rivediamo il 20 agosto sempre con il nostro servizio di accoglienza, per chi necessita di un alloggio a Milano per brevi periodi!
Anche quest’anno abbiamo avuto la possibilità di organizzare un corso di formazione interna per le nostre operatrici, con la collaborazione del Consorzio Sistema Imprese Sociali (SIS). Con l’ aiuto di docenti esperti, questa settimana ci aggiorniamo sulla nuova normativa della privacy e acquisiamo nuove competenze tecnologiche, che ci aiuteranno a essere anche più efficienti nel nostro lavoro e quindi con i nostri clienti!
Il primo giugno 2018 è stata l’ultima giornata della seconda edizione del percorso gratuito “Imprenditrici si diventa“, tenutosi nel Centro per le professioni nell’accoglienza temporanea del Comune di Milano, gestito dalla nostra cooperativa. Nelle foto, il momento conclusivo a cui ha partecipato la Consigliera del Comune di Milano, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili, Diana De Marchi insieme alle partecipanti del primo percorso. Un momento di riflessione comune e scambio dei progetti d’impresa nati dai vari gruppi. Un’esperienza positiva…
Anche quest’anno saremo a Fa’ la cosa giusta! che si terrà a Fiera Milano City dal 23 al 25 marzo. Ci potrai trovare al Padiglione 3 (Turismo consapevole e percorsi). Fa’ la cosa giusta è la più grande fiera italiana che parla di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile, consumo consapevole. TI ASPETTIAMO! Quest’anno l’ingresso è gratuito!
Sabato 24 marzo vieni a conoscere Il Tavolo territoriale del Municipio 5 che da anni lavora per sul nostro territorio per promuovere progetti e attività di utilità sociale. Anche noi de I Sei Petali abbiamo partecipato a questo percorso e saremo presenti all’evento, che è inserito all’interno del Forum delle Politiche sociali. Vieni a scoprire di cosa si tratta: ti aspettiamo! Se vuoi saperne già di più, guarda il programma e il video.
Da lunedì 30 ottobre riparte il progetto di orientamento lavoro per le donne della zona 5 di Milano, in collaborazione con il Progetto Mix, la Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus e la cooperativa Spazio Aperto Servizi, all’interno del progetto Strade Possibili. La sede dello sportello sarà sempre il CAM di Via Verro, 84. Lo sportello sarà aperto tutti i lunedì dalle 15:00 alle 18:00. Per tutte le info, chiamate il 373 7523677!
Dal 16 maggio I Sei Petali avvierà un nuovo progetto di orientamento lavoro per le donne della zona 5 di Milano, in collaborazione con il Progetto Mix, la Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus e la cooperativa Spazio Aperto Servizi, all’interno del progetto Strade Possibili. La sede dello sportello sarà il CAM di Via Verro, 84. Lo sportello si svolgerà tutti i martedì fino al 25/7/17 dalle h 10 alle h 13. Per tutte le info, chiamate il 3737523677!
Anche la nostra cooperativa sociale parteciperà dal 10 al 12 marzo 2017 alla più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, “Fa’ la cosa giusta”. Potrai trovarci nell’area “Turismo Consapevole e Percorsi”, all’interno dello stand IS01 del Comune di Milano, a Fieramilanocity. Passa a trovarci e ti racconteremo cosa facciamo e come puoi aiutarci!
Il miglioramento continuo del servizio per i nostri clienti e la crescita professionale del nostro personale sono da sempre al centro delle attenzioni della cooperativa I Sei Petali. Per questo, grazie ai fondi per la formazione a cui abbiamo avuto accesso grazie alla Scuola di Impresa Sociale – Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali, dal 18 gennaio tutte le donne che lavorano nella nostra cooperativa seguiranno un percorso formativo di quattro giornate sul marketing, l’accoglienza telefonica, l’approccio con il cliente e…
La nostra cooperativa sociale ha partecipato al Palazzo Reale di Milano al confronto tra le buone prassi delle più grandi città europee nell’ambito di Eurocities 2016. Abbiamo presentato il progetto di sharing economy “Open Homes”, in collaborazione con Airbnb e Comune di Milano.